Home > Amministrazione trasparente > Enti controllati > lettura Enti controllati
Enti controllati
Obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli enti pubblici vigilati, e agli enti di diritto privato in controllo pubblico, nonchè alle partecipazioni in società di diritto privato.
1. Ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:
a) l'elenco degli enti pubblici, comunque denominati, istituiti, vigilati e finanziati dalla amministrazione medesima ovvero per i quali l'amministrazione abbia il potere di nomina degli amministratori dell'ente, con l'elencazione delle funzioni attribuite e delle attivita' svolte in favore dell'amministrazione o delle
attivita' di servizio pubblico affidate;b) l'elenco delle societa' di cui detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria indicandone l'entita', con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attivita' svolte in favore dell'amministrazione o delle attivita' di servizio pubblico affidate; c) l'elenco degli enti di diritto privato, comunque denominati, in controllo dell'amministrazione, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attivita' svolte in favore dell'amministrazione o delle attivita' di servizio pubblico affidate. Ai fini delle presenti disposizioni sono enti di diritto privato in controllo pubblico gli enti di diritto privato sottoposti a controllo da parte di amministrazioni pubbliche, oppure gli enti costituiti o vigilati da pubbliche amministrazioni nei quali siano a queste riconosciuti, anche in assenza di una partecipazione azionaria, poteri di nomina dei vertici o dei componenti degli organi; d) una o piu' rappresentazioni grafiche che evidenziano i rapporti tra l'amministrazione e gli enti di cui al precedente comma.
2. Per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell'amministrazione, alla durata dell'impegno, all'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione, al numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, ai risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresi' pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente e il relativo trattamento economico complessivo.
3. Nel sito dell'amministrazione e' inserito il collegamento con i siti istituzionali degli enti di cui al comma 1, nei quali sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo e ai soggetti titolari di incarico, in applicazione degli articoli 14 e 15.
4. Nel caso di mancata o incompleta pubblicazione dei dati relativi agli enti di cui al comma 1, e' vietata l'erogazione in loro favore di somme a qualsivoglia titolo da parte dell'amministrazione interessata.
5. Le amministrazioni titolari di partecipazioni di controllo promuovono l'applicazione dei principi di trasparenza di cui ai commi 1, lettera b), e 2, da parte delle societa' direttamente controllate nei confronti delle societa' indirettamente controllate dalle medesime amministrazioni.
6. Le disposizioni di cui al presente articolo non trovano applicazione nei confronti delle societa', partecipate da amministrazioni pubbliche, quotate in mercati regolamentati e loro controllate
2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell'amministrazione, alla durata
dell'impegno, all'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione, al numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, ai risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresì pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente e il relativo trattamento economico complessivo.
3. Nel sito dell'amministrazione e' inserito il collegamento con i siti istituzionali dei soggetti di cui al comma 1.
Agenzia Turistica Locale TERRE DELL'ALTO PIEMONTE BIELLA NOVARA VALSESIA VERCELLI
Raccolta a diffusione delle informazioni turistiche; assistenza a i turisti, compresa la prenotazione dei servizi ricettivi, turistici, di intrattenimento e di svago; promozione e realizzazione di iniziative per la valorizzazione delle risorse turistiche locali, nonché di manifestazioni e iniziative dirette ad attirare i turisti e a favorirne il soggiorno; sensibilizzazione degli operatori, delle amministrazione e delle popolazioni locali per la diffusione della cultura di accoglienza e dell’ospitalità turistica.
Anno 2023: € 620,00
Anno 2022: € 516,46
Anno 2021: € 516,46
Anno 2020: € 516,46
Anno 2019: € 516,46
Anno 2018: € 516,46
Anno 2017: € 516,46
Anno 2016: € 516,46
Anno 2015: € 516,46
Anno 2014: € 516,46
Anno 2013: € 516,46
Anno 2012: € 516,46
Incarichi amministrativi e relativo trattamento economico
Si dichiara che alla data odierna, 30/05/2023, non ci sono rappresentanti dell'Automobile Club Novara negli organi di governo dell'ATL della Provincia di Novara.
A seguito della fusione della ATL di Novara con ATL Biella Valsesia Vercelli (deliberata in data 20 dicembre 2022), a partire dal 30/12/2022 è attiva la nuova società ATL Terre dell'Alto Piemonte Biella Novara Valsesia Vercelli scarl
Consiglio di amministrazione
Raffaella Afferni (Presidente), Maria Rosa Fagnoni (Consigliere), Christian Clarizio (Consigliere), Massimo Maio (Consigliere), Luciano Zanetta (Consigliere) Collegio Sindacale: Dott. Stefano Marzari (Presidente), Dott.ssa Elena Bodo, Dott.ssa Fulvia Massimelli
Non è previsto alcun compenso o gettone per il Consiglio di Amministrazione (sono previsti solo eventuali rimborsi spese per missioni istituzionali). Per il Collegio Sindacale si prevede un compenso pari ad Euro 3.600 + iva + 4% cassa previdenziale per il Presidente e di Euro 2.400,00 + iva + 4% cassa previdenziale per ciascuno dei due componenti del Collegio Sindacale
Consiglio di Amministrazione ATL di Novara prima della fusione: Presidente: Maria Rosa Fagnoni, Consiglieri: Maurizio Comoli, Merville Ferrari, Raffaella Afferni e Renzo Norbiato. Eletti dall’Assemblea del Consorzio ATL in data 26/06/2020.
I componenti del Consiglio di Amministrazione non percepiscono compensi e la carica è unicamente onorifica. I componenti del CDA percepiscono il rimborso spese per trasferimenti e missioni nell’espletamento delle loro funzioni, in regime di economicità secondo le indicazioni dettate dalla Regione Piemonte, applicando le tariffe ACI vigenti (qualora la trasferta sia effettuata con proprio mezzo).
Risultati di bilancio
Anno 2021: Euro 57.823,00
Anno 2020: Euro 30.399,00
Anno 2019: Euro 27.890,00
Anno 2018: Euro 28.431,00
Anno 2017: Euro 17.736,00
Anno 2016: Euro 24.720,00
Anno 2015: Euro 415,00
Allegati

