Home > Notizie ed eventi > TrasportACI Sicuri
TrasportACI Sicuri
28.12.2011
Mercoledì 16 novembre 2011, a Novara, a Palazzo Cabrino, si è tenuta la presentazione del progetto “TrasportACI Sicuri”, attraverso il quale la Federazione ACI vuole sensibilizzare la collettività su un aspetto molto importante della sicurezza stradale: il trasporto sicuro dei bambini in automobile, con particolare attenzione alla scelta e all’utilizzo degli idonei sistemi di ritenuta.
L’argomento contiene in sé un valore sociale così elevato che, indipendentemente dal numero di incidenti che possono coinvolgere i passeggeri più piccoli, dovrebbe essere valutato sempre con estrema attenzione e continuamente presente tra le priorità di chi si occupa di educazione alla sicurezza stradale.
Il direttore dell’Automobile Club Novara, Eleonora Vairano, ha aperto la conferenza stampa, ricordando che “da sempre l’ACI istituzionalmente rappresenta e tutela gli interessi generali dell’automobilismo italiano, del quale promuove e favorisce lo sviluppo. Una delle azioni intraprese in questo senso riguarda l’analisi, studio e soluzione dei problemi relativi allo sviluppo ed alla organizzazione della mobilità delle persone all’interno del territorio, elemento chiave per la libertà individuale”.
Alla conferenza stampa sono intervenuti l’Assessore alle Politiche sociali del Comune di Novara, Augusto Ferrari, l’Assessore all’Istruzione del Comune di Novara, Margherita Patti, il responsabile dipartimento materno infantile dell’Asl 13 di Novara, Lorenzo Brusa, ed il direttore dell’Ufficio Provinciale di Novara ACI, Massimo Foradini.
Nel corso degli interventi è stata sottolineata l’importanza del rispetto delle regole, che deve diventare un’abitudine consolidata, del valore del buon esempio degli adulti, nonché della rilevanza dell’azione preventiva, che crea consapevolezza, con cui si sta affrontando il problema della sicurezza dei bambini, che incide positivamente, anche, sulla più generale sicurezza del tessuto urbano.
L’Automobile Club Novara, grazie alla disponibilità ed alla collaborazione sul territorio, dell’Assessore alle Politiche sociali del Comune di Novara, Augusto Ferrari, dell’Assessore all’istruzione del Comune di Novara, Margherita Patti, del Responsabile del dipartimento materno infantile dell’Asl 13 di Novara, Lorenzo Brusa, ha già pianificato oltre 30 incontri, che si sono tradotti nell’espletamento dei primi corsi della durata di circa due ore, che sono stati tenuti, gratuitamente, da uno staff tecnico, appositamente formato. Gli appuntamenti incrementano continuamente in fase d’opera.
La normativa e l'importanza dell'applicazione