Home > Ti hanno rubato l’auto? Ecco come comportarsi in caso di furto del (...)
Ti hanno rubato l’auto? Ecco come comportarsi in caso di furto del veicolo per non incorrere in ulteriori problemi
E’ opportuno sapere che in caso di furto del veicolo è necessario richiedere l’annotazione della perdita di possesso dello stesso e, per registrare la perdita di possesso, è necessario effettuare la denuncia di furto presso un’Autorità di Pubblica Sicurezza. Nella denuncia devono essere riportati i dati personali dell’intestatario, nonché la targa ed i documenti che erano presenti sul veicolo (carta di circolazione, foglio complementare o certificato di proprietà). Dal momento della registrazione cessa l’obbligo di pagamento della tassa automobilistica.
Le compagnie assicuratrici richiedono la presentazione dell’estratto cronologico, da richiedere presso il Pubblico Registro Automobilistico, l’Automobile Club o un’agenzia pratiche automobilistiche.
L'estratto cronologico rappresenta il documento di identità del veicolo, sul quale viene riportata la sua storia, dall’iscrizione al PRA, ai passaggi di proprietà, fino ad giorno della richiesta di cessazione di circolazione, incluso il caso di perdita di possesso per furto. Per questo motivo la compagnia assicuratrice ne richiede la presentazione.
La pratica di perdita di possesso per furto può essere richiesta anche se non si è più in possesso del Certificato di Proprietà, nel caso in cui, trovandosi all'interno dell’abitacolo al momento del furto, sia stato sottratto insieme al veicolo. In questo caso, si dovranno compilare documenti diversi e la pratica risulterà più costosa. Per questo è utile conservare il certificato di proprietà a casa, come prevede la normativa.
In caso di ritrovamento del veicolo a seguito di furto, entro quaranta giorni dal ritrovamento, deve essere richiesta l'annotazione di “rientro in possesso” presentando la denuncia di ritrovamento ed i documenti ritrovati. La pratica deve essere obbligatoriamente presentata quando sia stata annotata precedentemente una perdita di possesso per furto.