Home > Storia dal 1997-2003: attività sportive, educazione stradale, convegni e (...)
Storia dal 1997-2003: attività sportive, educazione stradale, convegni e manifestazioni
Nel passato storico dell’Automobile Club Novara si possono annoverare numerose manifestazioni di carattere sportivo tra le quali il Giro dei Laghi ed il Rally 999 - Trofeo Mobil. Tra le iniziative locali si ricorda, altresì, la benedizione delle targhe. Le foto storiche che si possono osservare all’interno del sito mostrano in modo eloquente del carattere di centralità assunto dall’Ente, anche nella gestione di manifestazioni aperte al pubblico in tema di mobilità e sicurezza stradale.
Facendo una carrellata tra le iniziative più recenti si ricorda che nel 1997 l’Automobile Club Novara ha aderito al progetto “Yes 97”, mirato alla promozione di una Guida Sicura tra i giovani con meno di 25 anni. Quattro novaresi sono andati in finale ed una delle finaliste è stata invitata a Bruxells per partecipare alla finale europea.
Il 13 novembre 1998 l’Ente ha dato vita al convegno “Mobilità e nebbia”. Nel corso del convegno, che ha avuto un ampio riscontro a livello nazionale, è stata effettuata, attraverso l’intervento di numerosi esperti, un’analisi puntuale del pericolo nebbia ed è stata quantificata la rilevanza del fenomeno in termini di incidenti stradali. Dall’analisi sono originate numerose proposte al fine di porre adeguati interventi.
Il 15 novembre 1998 l’intervento dell’Automobile Club Novara ha consentito ai cittadini novaresi di operare un check up gratuito delle auto in piazza.
Nello stesso anno l’Ente ha sostenuto la diffusione del “Manifesto Europeo degli Automobilisti” attraverso un contatto diretto con le autorità locali.
In tema di educazione alla sicurezza stradale l’anno 1999 è stato contraddistinto dall’operazione “Only for Deejay”. All’uscita di alcune discoteche della provincia, per un totale di 8 serate, i giovani sono stati omaggiati di un misuratore del tasso alcolemico, al fine di indurre ad una riduzione nell’uso di bevande alcoliche. L’operazione ha avuto un notevole successo tra i partecipanti.
L’Automobile Club Novara ha sempre sostenuto l’educazione stradale quale veicolo per la sicurezza di tutti gli utenti della strada, pertanto, anche negli anni successivi ha proseguito nella medesima direzione attraverso l’organizzazione del convegno: “Educare alla sicurezza: ruolo delle famiglie, della scuola e delle istituzioni” tenutosi il 02 settembre 2002 e nell’ottobre del medesimo anno attraverso la strutturazione di corsi di didattica per l’educazione stradale che hanno consentito di addivenire alla formazione di 27 docenti di diverse scuole medie superiori della provincia con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti
Nel corso della propria attività l’Ente ha sempre sostenuto e tutelato la valorizzazione dell’importanza culturale e sociale dell’automobilismo storico. Tra le diverse manifestazioni di interesse si ricordi il sostegno espresso al Raduno di Auto Storiche del 18 aprile 2003.
Proseguendo attraverso la costante passione per l’automobilismo sportivo, favorita dalla naturale propensione del pubblico ad apprezzare questo genere di eventi, l’Automobile Club Novara ha allestito il 01 giugno 2003 il Motorhome ACI con la simultanea proiezione GP F1 di Montecarlo.
Sempre in tema di sicurezza stradale il 02 giugno 2003 l’Ente ha fornito la propria collaborazione all’organizzazione del Road Monroe Show nel corso del quale è stato possibile per tutti effettuare la prova gratuita degli ammortizzatori dei propri veicoli.
Nel luglio 2003 ha avuto luogo la Campagna Nazionale per la sicurezza stradale a cui l’Ente ha dato il proprio supporto a livello locale mediante la distribuzione di materiale informativo ai caselli autostradali di Novara, tra il 21 ed il 25 luglio 03.
Con l’impegno di sensibilizzare i giovani sul tema della Sicurezza stradale il 20 dicembre 2003 l’Automobile Club Novara ha organizzato la mostra-convegno “Storia, Sport e Sicurezza”. La prestigiosa mostra fotografica si è poi protratta fino al 11 gennaio 2004 riportando oltre 1.000 foto appartenenti all’archivio fotografico dell’Ente. Nel corso della medesima manifestazione è stata effettuata l’esposizione 1° auto immatricolata a Novara: Panhard et Levassor – XIX-XX sec. Ha avuto, inoltre, luogo un dibattito sulla sicurezza stradale con la partecipazione di numerosi esperti. Gli studenti del Liceo Artistico Felice Casorati di Novara ha dato il loro contributo all’iniziativa realizzando una serie di opuscoli a fumetti, dedicati al tema della sicurezza stradale, che sono stati poi distribuiti in 6.000 copie agli studenti delle scuole medie inferiori ed in 6.000 copie agli studenti delle scuole medie superiori della provincia di Novara.