Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie ed eventi > Settimana europea della mobilità sostenibile dal 16 al 22 settembre (...)

Settimana europea della mobilità sostenibile dal 16 al 22 settembre 2011

14.09.2011

In occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile, che avrà luogo dal 16 al 22 settembre 2011, il Comune di Novara, in collaborazione con l'Automobile Club Novara, ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), ASSA, Legambiente, L'ontano, Poste Italiane, SUN, Fiaab onlus in bici per l'ambiente, e Amici della bici di Novara, ha organizzato: 

Sabato 17 settembre, in Piazza Martiri:

- dalle ore 9,00 alle ore 19,00: "Esposizione di mezzi ecologici"

- partenza alle ore 14,30: “Biciclettata Garibaldina” per le vie di Novara

Domenica 18 settembre: “Passeggiata in bicicletta”, per genitori e bambini delle scuole primarie, nel parco della Battaglia, su un percorso di 7 km, dal piazzale COOP di Via XXIII Marzo a Olengo al Parco di Villa Segù. Il ritrovo è previsto alle ore 9.00, la partenza alle ore 10.00. 

Si segnala, inoltre, l'iniziativa “Parcheggia l’auto e prendi il bus”, attraverso la quale dal 16 al 22 settembre (escludendo domenica 18 settembre), provenendo dalle principali direttrici di Novara, sarà possibile parcheggiare l'auto, in alcuni parcheggi di interscambio e ritirare il biglietto gratuto del bus di andata e ritorno per il centro città.

Il direttore dell’Automobile Club Novara, dr.ssa Eleonora Vairano, ha commentato “Quest’anno attraverso la pubblicazione del “manifesto per un'etica della mobilità responsabile”, ACI ha illustrato l’importanza dell’etica della mobilità, che deve individuare le concrete modalità per rendere “responsabile” tale mobilità. L’etica della mobilità deve proporsi l’individuazione di nuovi criteri comportamentali nei confronti di una mobilità sostenibile, indicando soluzioni tecnologicamente opportune nonché economicamente compatibili, affrontando in maniera prioritaria i problemi del rispetto dell’ambiente. In ragione del ruolo centrale che ancora è destinato a rivestire l’automezzo privato, si devono perseguire e adottare le soluzioni tecnologiche basate su veicoli a “emissione zero”.
Questa è la motivazione che ha spinto molti Automobile Club locali, come in questo caso l’Automobile Club Novara, a partecipare ad iniziative di questa portata.”