Home > Scuola guida: Corsi recupero punti
Scuola guida: Corsi recupero punti
Ad ogni patente rilasciata viene assegnato un punteggio iniziale di venti punti.
Il punteggio iniziale viene decurtato ogni volta in cui vengono commesse delle infrazioni per le quali il Codice della Strada, in aggiunta alle altre sanzioni, prevede la detrazione di punti.
La quantità di punti persi dipende dal tipo di violazione.
Quando non sono esauriti tutti i punti, è possibile, con la frequenza di particolari corsi presso autoscuole o altri soggetti autorizzati, recuperare parte dei punti persi.
Documenti necessari per iscriversi a corsi di recupero punti
- Lettera inviata dal Dipartimento dei Trasporti nella quale vengono comunicati i punti decurtati
- Documento d’identità valido e Codice Fiscale
- Patente di guida
Precisazioni:
· Per i possessori di patente B: corso della durata di 12 ore per 2 settimane - recupero 6 punti. Si possono effettuare al massimo due corsi in un anno per recuperare 12 punti.
· Per i possessori di patente superiore: corso della durata di 18 ore per 4 settimane - recupero 9 punti. Si possono effettuare al massimo due corsi in un anno per recuperare 18 punti.
· Qualora non si commettano infrazioni per due anni consecutivi, che comportano la decurtazione di altri punti, ogni due anni vengono accreditati automaticamente due punti, fino ad un massimo di 30 punti.