Home > Rinnovare la patente di guida A/B/C/D/E
Rinnovare la patente di guida A/B/C/D/E
Per le patenti di guida di categoria A e B:
· fino al compimento di 50 anni, il rinnovo ha validità di 10 anni,
· con un’età compresa tra i 50 ed 70 anni, il rinnovo ha validità di 5 anni,
· con un’età compresa tra i 70 anni e 79 anni, il rinnovo ha validità di 3 anni,
· con un’età pari o superiore ad 80 anni, il rinnovo ha validità di 2 anni
Per le patenti di guida di categoria C:
· fino al compimento di 65 anni, il rinnovo ha validità di 5 anni. In ogni caso il rinnovo ha validità fino al compimento del 65esimo anno.
· i conducenti titolari di patente di guida di categoria C in corso di validità, che abbiano compiuto i 65 anni di età, possono continuare a condurre, fino al compimento del 68 anno di età, autotreni ed autoarticolati la cui massa complessiva a pieno carico sia superiore alle 20 t previa acquisizione, di anno in anno, presso una Commissione medica locale, di una attestazione di sussistenza dei requisiti fisici e psichici prescritti. Tale attestazione, che ha validità annuale, deve essere tenuta a bordo dal conducente unitamente alla patente di guida ed esibita, in caso di richiesta, agli organi accertatori. L’attestazione non è richiesta ai conducenti titolari di patente di guida di categoria C che, avendo compiuto i 65 anni di età, non intendono mantenere l’abilitazione alla guida di autotreni ed autoarticolati la cui massa complessiva a pieno carico sia superiore alle 20 t.
Per le patenti di guida di categoria D:
· fino al compimento di 60 anni, il rinnovo ha validità di 5 anni
· con un’età compresa tra i 60 ed i 65 anni, il rinnovo ha validità di 1 anno
· i conducenti già titolari di patente di guida di categoria D ai quali, per raggiunti limiti di età, la stessa sia stata riclassificata in patente di guida di categoria inferiore da non più di tre anni, può essere rilasciata una nuova patente di guida di categoria D, previa esibizione di una attestazione di sussistenza dei requisiti fisici e psichici prescritti rilasciata da una Commissione medica. Tale attestazione ha validità annuale e deve essere riconseguita e riprodotta, di anno in anno, al fine del rinnovo della data di validità della patente D ottenuta, che non può essere successiva, comunque, a quella del compimento del 68 anno di età del titolare. Qualora il provvedimento di riclassificazione sia stato emesso da più di tre anni, l’Ufficio della Motorizzazione Civile che provvede al rilascio della patente di guida di categoria D ed emette contestualmente un provvedimento di revisione sulla patente stessa. Alla revisione si provvede con urgenza e comunque non oltre il termine di trenta giorni dal rilascio della patente.
Patente di guida categoria E:
· Si tratta di un’estensione delle patenti B, C e D che permette il traino di rimorchi non leggeri ai veicoli per i quali si è ottenuta l’abilitazione di guida
Patente speciale:
· I mutilati ed i minorati fisici, anche se affetti da più minorazioni, possono ottenere la patente speciale delle categorie A, B, C e D
· Rinnovo della validità solo presso la Commissione Medico Provinciale
Per rinnovare la patente di guida in scadenza:
- per le visite da effettuarsi presso un medico certificatore abilitato: occorre presentarsi, almeno dieci/quindici giorni prima della scadenza agli sportelli dell’Automobile Club Novara in Via Rosmini 36, per prenotare la visita medica, che può essere effettuata direttamente presso l’Automobile Club Novara. Al termine della visita, il medico restituisce la patente ed un certificato medico che serve per circolare. Tale certificato è valido solo per circolare in Italia. In seguito, il Dipartimento per i trasporti terrestri trasmette per posta un duplicato della patente medesima (in luogo del tagliando di convalida, come avveniva in passato), con l’indicazione del nuovo termine di validità. Il titolare della patente, dopo aver ricevuto il duplicato, deve provvedere alla distruzione della patente scaduta di validità. In caso di mancato recapito o di errori riscontrati sul tagliando stesso, basta contattare il seguente numero verde: 800/23.23.23 del Dipartimento Trasporti Terrestri con sede a Roma.
- per tutte le visite da effettuarsi presso la Commissione Medica Provinciale: è possibile fare la prenotazione della visita presso gli sportelli dell’Automobile Club Novara, in Via Rosmini 36. La visita viene effettuata presso la Commissione Medica Provinciale.
Documenti necessari il rinnovo della patente di guida A/B/C/D/E:
- Patente di guida in scadenza
- Carta d’identità e codice fiscale
- n° 3 fotografie formato fototessera recenti ed uguali tra loro
Precisazioni:
· E’ possibile rinnovare la patente anche tre mesi prima della scadenza, in questo caso il rinnovo successivo partirà dal giorno in cui verrà effettuata la visita.
· Per i portatori di pace maker, diabetici, operati d’infarto, turbe psichiche, operati di aneurisma, diabetici, monocoli, deficienze uditive o di vista ed altre patologie e per patenti speciali, la visita medica deve essere effettuata presso la Commissione Medica Provinciale ubicata a Novara in V.le Roma 7