Home > Revisione della patente
Revisione della patente
Nello mese di febbraio 2009, un neopatentato di Grignasco (NO) ha perso, in una volta sola, tutti i punti della patente, a seguito di un incidente stradale. L’insieme delle infrazioni commesse ha determinato una decurtazione complessiva di 40 punti.
Come ci si deve comportare in questi casi per recuperare tutti i punti della patente?
L’abbiamo chiesto alla sig.ra Miccioni, titolare dell’Autoscuola Novarese, convenzionata con l’Automobile Club Novara “In caso di perdita di tutti i punti della patente, viene disposta la revisione della patente stessa. E’, quindi, necessario sostenere nuovamente gli esami, sia teorici, che pratici, ma nella stessa giornata. Non accade, come nel caso del conseguimento della patente B, di avere a disposizione il Foglio Rosa e di poter sostenere, quindi, prima la teoria e, poi, la pratica, e nel caso di bocciatura di ripetere l’esame di guida o di teoria. Nella revisione della patente non è così. Se non vengono superati gli esami, la patente viene revocata definitivamente. In questi casi, l’iscrizione ad una scuola guida è facoltativa, benché consigliata, per evitare di non arrivare sufficientemente preparati agli esami. La preparazione che si consegue in autoscuola, permette di verificare la propria conoscenza di tutte le nuove norme del Codice della Strada, comprese quelle di comportamento. In ogni caso è sempre necessario, per l’iscrizione, aspettare di ricevere la lettera della Motorizzazione che comunica la decurtazione dei punti. L’esame verrà effettuato davanti ad un ingegnere della Motorizzazione. Gli uffici provinciali del Dipartimento dei Trasporti Terrestri (ex Motorizzazione Civile), nonché il Prefetto, possono disporre che coloro ai quali è stata predisposta la revisione la patente siano sottoposti a visita medica presso la commissione medica locale”.