Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie ed eventi > Progetto di educazione stradale “Sicuri in bici 2009”

Progetto di educazione stradale “Sicuri in bici 2009”

25.05.2009

Lunedì 18 maggio a San Pietro Mosezzo ha avuto luogo la fase conclusiva di “Sicuri in bici 2009”, il progetto di educazione stradale realizzato dalla Polizia Municipale di San Pietro Mosezzo, su indicazione dell’Amministrazione Comunale.

L’attività ha avuto inizio nel mese di gennaio 2009, attraverso la presentazione del progetto alle insegnanti della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria. Tra gennaio ed aprile, il responsabile di Polizia Municipale di San Pietro Mosezzo, Commissario Natalino Griggio, ha tenuto i corsi di educazione stradale, con l’utilizzo del materiale didattico fornito dal Settore della Polizia Locale della Regione Piemonte.

I corsi, che hanno coinvolto complessivamente 120 alunni, sono stati strutturati in 4 incontri per la Scuola Primaria, con una verifica di apprendimento, ed in 2 incontri per la Scuola dell’Infanzia.
“Questa materia, l’educazione stradale” ha spiegato Griggio “è parte del Codice della Strada e prevede che la Polizia municipale, in concorso con le altre forze dell’ordine sia attore principale della sicurezza, anche, e soprattutto, per formare gli utenti della strada di domani”.

Il 18 maggio, a conclusione del progetto, in mattinata sono stati distribuiti a tutti i partecipanti al progetto, inclusi gli alunni della Scuola dell’Infanzia, i caschetti da ciclista, forniti dall’amministrazione comunale. Di notevole interesse per i ragazzi, la prova pratica, che ha avuto luogo nel pomeriggio, quando 62 alunni della Scuola Primaria hanno partecipato ad un “esame di guida”, consistente in una pedalata lungo un itinerario in sicurezza, per le vie di San Pietro Mosezzo, alla guida delle proprie biciclette, indossando il caschetto. 

Al termine del percorso, i bimbi sono rientrati a scuola, dove, alla presenza del Presidente dell’Automobile Club Novara, Marco Mottini, del Sindaco di San Pietro Mosezzo, Mauro Degregori, degli assessori Giancarlo Costi e Angelo Coggiola, della Dirigente scolastica, Paola Zambruno e del responsabile di Polizia Municipale, Commissario Natalino Griggio, hanno ricevuto il “patentino da ciclista” ed uno zainetto dell’Automobile Club Novara, contenente un gadget del Settore della Polizia Locale della Regione Piemonte e la merenda offerta dall’Amministrazione Comunale.

A chiusura del progetto, il Presidente, Marco Mottini, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa e di iniziative simili a questa, aggiungendo “è importante, fin da bambini, seguire un percorso per diventare coscienti utilizzatori della strada”.