Vai direttamente ai contenuti

Home > Persone appartenenti alle Forze dell’Ordine distintesi per attività (...)

Persone appartenenti alle Forze dell’Ordine distintesi per attività di collaborazione ai fini istituzionali dell’ACI: sicurezza stradale, educazione stradale, soluzioni per la mobilità

Assistente capo della polizia di Stato, Capo pattuglia Squadra Volante ZOPPELLARO MAURIZIO
Motivazione: Assistente Capo di ottime qualità morali. Si è distinto professionalmente sia per la dedizione, che per la preparazione, nell’ambito dell’attività della Polizia di Stato, con particolare riferimento alla tematica della sicurezza stradale e della prevenzione degli incidenti. Durante la Sua attività si è distinto per la sensibilità e disponibilità verso le persone incontrate nell’ambito della propria attività professionale. 

Agente scelto della Polizia di Stato, Capo Pattuglia Polizia stradale TEMPORIN MATTEO
Motivazione: Agente scelto di ottime qualità morali. Si è distinto professionalmente sia per la dedizione, che per la preparazione, nell’ambito dell’attività della Polizia Stradale.
Il 2 marzo 2010, a Novara, in Viale Giulio Cesare, mentre era libero dal servizio, si è accorto che un pedone, appena investito da un veicolo, era rimasto incastrato sotto il veicolo stesso. Si è subito attivato per prestare i primi soccorsi, avvalendosi anche dell’aiuto di alcuni passanti. Con il cric ed alcuni cavalletti ha sollevato il mezzo per evitare lo schiacciamento del pedone, fino all’arrivo dell’ambulanza. 

Carabiniere Scelto, Addetto al NOR, Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Arona DE MATEIS DAVIDE 
Motivazione: Militare in servizio alla Squadra Motociclisti del Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Arona, ha manifestato particolare passione, attitudine e professionalità, eseguendo servizi di controllo e sicurezza della circolazione stradale, con un’azione continua ed incisiva, provvedendo personalmente, nell’anno 2010, al ritiro di 219 patenti per guida in stato di ebbrezza alcolica e da stupefacenti e conduzione di veicoli senza titolo ed al sequestro e confisca di 68 veicoli.

Comandante Guardia di Finanza Colonnello ANGELO RUSSO
Ritira il premio per l’attività svolta nel territorio dal Corpo della Guardia di Finanza di Novara

Commissario Capo Polizia Municipale di Novara BADA’ GIULIANO
Motivazione: Responsabile dell’ufficio contravvenzioni, svolge un’attività essenziale per la sicurezza stradale, impegnandosi per la corretta applicazione delle sanzioni previste dal Codice della Strada. La certezza dell’applicazione delle sanzioni costituisce un pilastro fondamentale, poiché solo con la certezza della pena, aumenta la consapevolezza della necessità del rispetto delle norme.

Comandante del Corpo di Polizia Locale di Borgomanero ETTORE TETTONI
Motivazione: Il Corpo di Polizia Locale di Borgomanero è costantemente impegnato in un’azione educativa e di sensibilizzazione rispetto ai contenuti delle norme che regolano la vita e la circolazione sulla strada, finalizzate all’incremento della sicurezza, con interventi che coprono tutte le fasce di età dalla scuola dell’infanzia, fino a quella secondaria.
In particolare, nel corso del biennio 2009/2010 è stato proposto, alle Scuole Secondarie di Borgomanero, il progetto “Guido Piano Arrivo Sano” , che si è concretizzato in una campagna di sensibilizzazione per la moderazione della velocità durante la guida.

Commissario del Comitato Locale di Novara della Croce Rossa Italiana PAOLO PELLIZZARI
Motivazione: La Croce Rossa Italiana è oggi la più importante associazione umanitaria, per la diversità delle azioni che compie nel campo del soccorso, della salute e della solidarietà.
Nel settembre del 2007 è stato costituito, dal Consiglio Nazionale della Croce Rossa Italiana, il Comitato Locale di Novara, nuova realtà operativa sul territorio novarese, per differenziare le attività cittadine da quelle provinciali.
L’obiettivo del Comitato Locale di Novara è quello di saper essere di aiuto e vicini ai cittadini nel servizio quotidiano in ambulanza. Tutti i Volontari con responsabilità intervengono in ogni situazione quotidianamente.