Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie ed eventi > Mobilità Urbana: come andare oltre la politica dei divieti?

Mobilità Urbana: come andare oltre la politica dei divieti?

08.10.2008

Eravamo lì per Voi, a Riva del Garda, il 4 ottobre 2008, alla 64° edizione della Conferenza del Traffico e della Circolazione, organizzata dall’ACI.

Molti gli apporti tecnici, i risultati dei sondaggi, le soluzioni presentati gli approcci alternativi.

Vi invitiamo a consultare tutta la documentazione sul sito ACI ed a porre la Vostra attenzione su quanto segue.

Ci preme sottolineare che la responsabilità dell’inquinamento cittadino sia da attribuire solo al 13% ai veicoli, mentre la parte più rilevante, il 61%, è costituita dalle emissioni relative agli impianti di riscaldamento. Perciò, per contrastare efficacemente l’inquinamento è necessario ridurre le emissioni da parte di tutti i diversi responsabili. In particolare, con riferimento ai veicoli, è necessario potenziare il trasporto pubblico locale e raggiungere un’adeguata gestione della sosta.

Inoltre, così come ha rilevato il Presidente dell’Automobile Club D’Italia, Avv. Enrico Gelpi, è necessario che gli Enti Locali abbandonino una politica di emergenza.
Il traffico e l’inquinamento non si possono fronteggiare con interventi sporadici ed isolati, ma pensare al fabbisogno di mobilità dei cittadini e garantire omogeneità ed efficacia alle politiche locali di contenimento dell’inquinamento