Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie ed eventi > “Giornata Mondiale in ricordo delle Vittime della Strada”

“Giornata Mondiale in ricordo delle Vittime della Strada”

28.12.2011

Domenica 20 novembre, a Novara, in P.zza Repubblica, l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada di Arona, in collaborazione con l’Automobile Club Novara, e con il supporto dell’Assessore comunale alle politiche sociali prof. Augusto Ferrari, in occasione della Giornata Mondiale in ricordo delle Vittime della Strada (che ha luogo la 3° domenica di novembre di ogni anno) ha organizzato, un’iniziativa in memoria delle vittime e caratterizzata dall’attività di prevenzione degli incidenti stradali.

Il punto informativo è stato realizzato allestendo un gazebo, dove è stato distribuito materiale illustrativo, al fine di sensibilizzare la cittadinanza in relazione ai problemi di sicurezza stradale.

A richiamo dell’iniziativa, l’Automobile Club Novara ha esposto un’auto gravemente incidentata, accanto ad alcune sagome bianche che ricordano "Potresti essere tu!", invitando al rispetto della prudenza.

Alle ore 16.00 è stata celebrata la S.S. Messa in ricordo delle Vittime della Strada presso il Santuario di Boca.

“Nella nostra società” ha commentato l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Novara Augusto Ferrari “l’incidentalità stradale continua a rappresentare una realtà drammatica, che rende prioritaria la promozione di una cultura della Sicurezza Stradale. Si tratta di una forma particolare di azione sociale: penso a quanto spesso, specie nelle giovani generazioni, il rischio di incidenti anche mortali sia collegato a comportamenti personali devianti, al problema dell’abuso dell’alcool o della droga, comunque al disagio sociale. Ecco perché, come amministrazione comunale, abbiamo sostenuto questa iniziativa dell’Automobile Club, che mira, attraverso un linguaggio visivo molto efficace, a far riflettere sull’uso consapevole dell’auto e più in generale su stili di vita più responsabili”

“Attraverso quest’iniziativa” ha ricordato il Direttore dell’Automobile Club Novara, Eleonora Vairano “abbiamo voluto rendere maggiormente consapevoli tutti gli automobilisti degli effetti del comportamento alla guida sulla sicurezza stradale. In particolare, desideriamo informare i giovani sui rischi che si corrono, conducendo un veicolo in stato di ebbrezza: si riducono attenzione e controllo, si affievoliscono i riflessi e cala la percezione del rischio. Ricordiamo che l’incidente stradale si conferma come prima causa di morte per i giovani”.

La sig.ra Ginevra D’Amore, rappresentante per il territorio novarese dell’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada, ha sottolineato “Vorrei citare uno slogan della nostra associazione, perché ritengo possa essere utile per capire gli obiettivi delle nostre campagne informative: Vittime della strada. Non è vero che ad ucciderli sia bastato un attimo di distrazione. No, ci sono voluti anni di colpevole indifferenza”