Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie per i soci > ACI STORICO - RUOTE NELLA STORIA NOVARA - DAL RISO AL ROSA e LUNGO LA SESIA (...)

ACI STORICO - RUOTE NELLA STORIA NOVARA - DAL RISO AL ROSA e LUNGO LA SESIA ANTONELLIANA

23.06.2023

Si è conclusa l’edizione 2023 del raduno ACI STORICO - RUOTE NELLA STORIA NOVARA, raccogliendo commenti entusiasti da parte di tutti i partecipanti. Il raduno è partito sotto i migliori auspici per una serie di titoli molto significativi: DAL RISO AL ROSA e LUNGO LA SESIA ANTONELLIANA: una ventina di vetture si sono radunate su uno dei viali della ALLEA novarese, con il benvenuto offerto a nome della Città di Novara dal Consigliere Comunale Gaetano Picozzi, che ha evidenziato l’importanza di tutelare il patrimonio motoristico storico anche con investimenti importanti. Al "benvenuto" erano presenti anche il Presidente Vittorio Cocito, il vicepresidente Ennio Cusaro ed il Consigliere Federico Malferrari, che hanno potuto testimoniare lo spirito inclusivo e sinergico della manifestazione alla presenza del direttore dell’ Automobile Club Vercelli, Emilio Ingenito, insieme al quale sono state progettate due tappe abbinate di RUOTE NELLA STORIA, valorizzando così la collaborazione tra territori che ha portato alla fusione delle rispettive ATL nelle TERRE DELL’ALTO PIEMONTE.

 

Elevata la qualità delle autovetture classiche iscritte, ed ancora più elevato il livello di simpatia che si è respirato durante tutta la manifestazione, con abbracci tra i radunisti già noti e rapida socializzazione di chi si era iscritto per la prima volta.

 

 

Il direttore Paolo Pinto ha evidenziato a tutti l’importanza di associarsi ad Aci Storico per sostenere i suoi scopi ideali e tutelare quindi un patrimonio che è comune a tutti, e i presenti hanno portato la mente allo spettacolo assistito il giorno prima: la 41^rievocazione della 1000MIGLIA passata nel cuore di Novara, con un pubblico raramente apparso così numeroso ed emozionato.

Dopo essere stati istruiti sulle tappe del percorso, gli equipaggi, Assistiti dalla Polizia Locale di Novara, sono partiti alla volta di Ghemme, città natale dell’architetto Alessandro Antonelli, dove con il supporto della IAT - PRO LOCO sono rimasti strabiliati dal fascino del RICETTO CASTELLO e dal valore artistico ed architettonico dello SCUROLO DELLA BEATA PANACEA, entusiasmo suggellato da una degustazione dei vini delle Colline Novaresi.

Dopo il pranzo, con paniscia e gorgonzola novarese, i partecipanti hanno ripreso a guidare per essere accolti nel parco della Villa Caccia di Romagnano Sesia, parcheggiando nel Piazzo. Con la pro loco è stata ammirata la collezione del Museo Etnografico della Valsesia.

Si è passati quindi alla consegna dei riconoscimenti , primo fra tutti il MEMORIAL MARCO ZANFORLIN assegnato dalla vedova e dal fratello di Marco Zanforlin, Socio dell’Automobile Club Novara, carrozziere esperto ed appassionato nel restauro di veicoli storici, recentemente deceduto.

Il premio è stato assegnato ad una Lancia Flaminia Coupé carrozzata Touring Superleggera.

Ben due i riconoscimenti assegnati ad una Porsche 356 : veicolo veterano ed equipaggio arrivato da più lontano. Il premio per il pilota veterano è stato assegnato al Socio Rolando con Alfa Romeo Giulia coupé.

Molto apprezzata anche la targa di cristallo esclusiva per ciascun partecipante, realizzata da manifattura novarese. Tutti sono stati invitati a RUOTE NELLA STORIA VERCELLI 2023 in programma il giorno successivo, domenica 18 giugno, per scoprire LA SESIA dei WALSER: come le ciliegie che si gustano in questo periodo dell’anno, UNA GITA RUOTE NELLA STORIA TIRA L’ALTRA